martedì 28 ottobre 2014

60° anniversario del ritorno di Trieste all'Italia: il corteo di Trieste Pro Patria


Ad un paio di giorni dal corteo organizzato per il 60° anniversario della seconda Redenzione di Trieste, abbiamo addosso un turbine di emozioni e di sentimenti che ancora ci scuote... Ma su tutte, la sensazione dominante è un grande orgoglio, orgoglio di aver portato in strada tante persone di ogni età, provenienza politica e sociale, raccolte intorno al formidabile manipolo di militanti di Trieste Pro Patria.
Qualcuno, ovviamente, scatenerà la sua guerra dei numeri, i soliti noti vorranno provare a deriderci sostenendo che le circa 250 persone che hanno sfilato con noi siano i proverbiali “4 gatti”... fatica sprecata, perché a noi i numeri interessano poco! L'importante, in questa come in altre occasioni, era esserci e far sentire la nostra voce, presenti tra la gente, forti di un'ideale superiore, contro le mode, contro veleni ed insinuazioni, contro la malapolitica alla quale qualcuno tenta maldestramente di associarci, contro il vuoto di ideali, contro il disimpegno ed il materialismo oggi dilaganti... contro tutto e tutti, siamo nuovamente tornati a manifestare per le strade della nostra città, "armati" solo di alabarde e di tricolori, di bandiere istriane, fiumane e dalmate, i simboli della nostra identità, della nostra appartenenza culturale. E' stato un corteo energico, coloratissimo, vociante, giovanilista, movimentista... da brividi. Negli occhi dei partecipanti di ogni età c'era tanta voglia di Italia, ma di un'Italia migliore, onesta, pulita, dell'Italia che abbiamo sempre sognato, libera e sovrana, degna del suo passato e di chi ha fatto grande la nostra cultura.
C'era in ognuno la voglia di gridarlo in faccia al mondo vile, ai poteri forti, ai rinnegati presenti in ogni dove, ai benpensanti talvolta insofferenti della nostra esuberanza; siamo orgogliosi di avere dato una scossa a centinaia di triestini che finalmente hanno manifestato con foga la loro identità, ora sappiamo che dietro a noi ci sono tante persone, che possiamo contare su tanti ragazzi, uomini e donne che in silenzio condividono i nostri sentimenti e sono pronti a rispondere al nostro appello, a scendere in piazza per difendere la nostra Identità.
Tutto questo, evidentemente, dà molto fastidio a chi da molti giorni spargeva odio in vista di questo fine settimana, non tanto e non solo contro di noi, ma contro l'italianità in generale, contro la storia della nostra città e della nostra regione. Qualcuno ha quindi tentato la via del tranello, della provocazione, persino dell'infame offesa ai caduti che stavamo solennemente ricordando, ma la pazienza dei nostri patrioti è stata più forte, per quanto la situazione lo potesse consentire.
Ovviamente, ciò che affrontiamo noi oggi non è assolutamente paragonabile a quanto faceva e quanto rischiava chi scendeva in piazza 60 anni fa. Proprio per questo, sulla scalinata della chiesa di Sant'Antonio, abbiamo onorato i 6 triestini caduti vittime della Polizia Civile nel novembre 1953, scandendo i nomi di Piero Addobbati, Erminio Bassa, Leonardo Manzi, Saverio Montano, Francesco Paglia e Antonio Zavadil, seguiti dal “PRESENTE” lanciato al cielo con fierezza. Abbiamo concluso ricordando il senso di questa manifestazione: celebrare un momento decisivo della storia contemporanea triestina: quell'ultimo ritorno alla Madre Patria che la maggior parte dei triestini aveva ampiamente dimostrato di volere; mentre manifestavano per quel risultato in condizioni assai diffili, essi non pensavano affatto ad un ipotetico benessere, a vantaggi economici che ci sarebbero stati o meno, essi reclamavano semplicemente il diritto a manifestare la propria identità italiana, il desiderio di tornare uniti ai propri connazionali, nel bene e nel male, nei momenti positivi come in quelli difficili. Proprio per questo, chi oggi continua a ripetere che il ritorno dell'Italia a Trieste non è stato “un buon affare” dimostra di non comprendere cosa accadeva all'epoca e non sposta di un millimetro i nostri ideali. Parimenti, abbiamo sottolineato che non possiamo e non vogliamo dimenticare che in quel fatidico 26 ottobre del 1954, mentre a Trieste si gioiva, in Istria si piangeva, preparandosi ad un nuovo tragico esodo, per la definitiva consegna alla Jugoslavia della zona B e persino di un tratto di zona A, da Albaro Vescovà a Punta Grossa.
Oggi, nello sfacelo della politica e nella totale sfiducia verso le istituzioni, proliferano indipendentismi e pare di moda rinnegare la propria identità, l'odierna bufera spazza le coscienze spaesate, come foglie autunnali sollevate e disperse da ogni soffio di vento. Ma in mezzo alla tempesta, c'è ancora chi ha radici ben piantate e resiste a qualsiasi intemperia, saldo nel suo ideale, coerente nella sua coscienza.
LE RADICI PROFONDE NON GELANO

(foto Bosazzi e Viezzoli)

giovedì 9 ottobre 2014

CALENDARIO DELLE CELEBRAZIONI 60° ANNIVERSARIO DELLA SECONDA REDENZIONE DI TRIESTE

25 ottobre ore 11, presso ex cippo confinario di Duino nei pressi della entrata Cartiera del Timavo: cerimonia della Lega Nazionale e di Trieste Pro Patria.
25 ottobre ore 18: Piazza Oberdan: corteo di Trieste Pro Patria e della Lega Nazionale
25 ottobre ore 21: concerto patriottico organizzato da Trieste Pro Patria - entrata libera, suonerà il gruppo Decima Balder (per info: triestepropatria@gmail.com)
26 ottobre: Piazza Unità d'Italia, cerimonie ufficiali con presenza autorità, ore 10.00 Alzabandiera, a seguire, seduta solenne Consiglio Comunale; ore 17.00 Ammainabandiera.
27 ottobre ore 17, presso Sala Museo Revoltella: manifestazione di chiusura celebrazioni 60° della Seconda Redenzione, organizzato da LEGA NAZIONALE e con la partecipazione di Trieste Pro Patria.

sabato 4 ottobre 2014

Trieste, 1953-54. Conferenza con Antonio Ro


Il 26 settembre abbiamo avuto il piacere di ascoltare la testimonianza di Antonio (Nino) Ro, classe 1930, triestino da molti anni emigrato in Australia, che ha vissuto in prima persona e già da uomo il periodo del GMA ed in particolare i tumultuosi avvenimenti del 1952-54. Pochi giorni dopo, una simile conferenza dal titolo “I valori dei giovani di ieri e di oggi” è stata organizzata dal gruppo giovanile della Lega Nazionale, sempre con la partecipazione di Antonio Ro. Abbiamo conosciuto Antonio oltre un anno fa tramite i social network, trovandolo sconcertato come noi dalla deriva ideologica presa da molti triestini, lasciatisi trascinare dai ben noti movimenti italofobi che li hanno spinti a rinnegare la propria identità. Antonio ha voluto essere nella sua Trieste nel 60° anniversario del ricongiungimento all’Italia, un ritorno, il suo, estremamente sentito, un richiamo irresistibile della sua città natale; abbiamo approfittato per avere l’onore di conoscerlo di persona e per ascoltarne la sentita testimonianza, per sentire il racconto di un periodo che ci sta molto a cuore dalla voce di un protagonista. 
Chi sente parlare Antonio non può che stupirsi per l’estrema lucidità e facilità di parola che non ne tradiscono assolutamente l’età, ma può anche apprezzare il dialetto triestino di un tempo, mantenutosi incorrotto con la lontananza. Soprattutto, ascoltando Antonio si  intuisce subito quanto lui porti con orgoglio il suo bagaglio di esperienza maturato in quel difficile periodo. I primi ricordi sono stati quelli del maggio-giugno 1945, di cui l’allora giovane Nino ha raccontato il clima cupo e pregno di tensione: durante i 40 giorni i triestini vivevano nel terrore, ogni giorno si rincorrevano i racconti di gente portata via, verso un ignoto destino. Proprio per questo, il 12 giugno, l’arrivo degli alleati fu accolto con grande entusiasmo; nessuno poteva prevedere, in quel momento, quanta tensione sarebbe sorta anche con gli inglesi, di lì a qualche anno.
In seguito, i triestini cominciarono a soffrire quella situazione provvisoria, con il GMA che si stava protraendo troppo a lungo e dava a tutti un senso di precarietà, anche perché la situazione dei rapporti internazionali rendeva sempre più evidente che la reale attuazione del Territorio Libero era impossibile; si trattava, oltretutto, di un soggetto politico calato dall’alto, che nessun triestino aveva voluto.
Iniziò in quel periodo la lunga fase delle manifestazioni per l’italianità, con i primi consistenti incidenti il 20 marzo del 52; va infatti ricordato che il 20 marzo del 1948 fu diramata la “nota tripartita”, con la quale USA, Inghilterra e Francia avevano dichiarato di voler restituire all’Italia l’intero TLT (compresa la zona B occupata dalla Jugoslavi). Gli anni successivi, gli italiani manifestavano proprio nell’anniversario di quella dichiarazione, chiedendone a gran voce l’applicazione; non molti sapevano, però, che lo strappo tra Tito e Stalin aveva migliorato la posizione jugoslava e di fatto reso difficilmente attuabile quella soluzione positiva.
Antonio ricorda molto bene quella fase di storia triestina: operaio presso un’officina, partecipava alle sempre più frequenti manifestazioni, che di solito partivano spontaneamente dagli studenti delle scuole superiori ed in particolare dal viale XX settembre; gli studenti davano spesso vita a cortei improvvisati, cui si univano molti lavoratori come lui, si trattava in buona parte di gente del popolo, animata da sinceri ideali. Oggi qualcuno pretende di insegnarci che i manifestanti erano portati da fuori e le dimostrazioni erano orchestrate dall’alto, per dare la finta immagine di una Trieste italiana; ma Nino ricorda bene chi partecipava alle manifestazioni: si trattava in massima parte di giovani triestini, rinforzati, solo nelle occasioni principali, da giovani venuti da fuori città. Questa partecipazione esterna era qualcosa di naturale e spontaneo, in quanto tanta gente, a quei tempi, era solidale con i triestini e con la loro battaglia per l’italianità. Uno degli aspetti più interessanti è che in quelle massicce manifestazioni si univa gente di varie provenienze politiche: missini, democristiani, repubblicani, socialisti; tutti costoro erano ben consapevoli delle diverse idee e scelte elettorali, ma non importava, non trovavano difficoltà a manifestare assieme, uniti dalla loro italianità. Alle diverse anime corrispondevano anche vari ritrovi, presso sedi associative o di partito, dove in alcuni casi si passava anche il tempo libero, si ballava la sera, si trovava comunque un punto di aggregazione.
Nino ci ha parlato anche di come vedeva il partito autonomista, che era sorto dopo il Trattato di Pace ed aveva iniziato a mettersi in evidenza con le elezioni del 1949. Questi indipendentisti erano visti, dalla maggioranza della popolazione di sentimenti italiani, come filo-jugoslavi, appoggiati politicamente e finanziariamente da Belgrado. E’ alla luce di questo che si deve valutare la devastazione della loro sede di Corso Italia, durante le manifestazioni del ’53, le cui immagini sono ancor oggi ben note.
Antonio ha voluto evidenziare come la tensione dei manifestanti era rivolta soprattutto contro gli inglesi, perché erano loro i responsabili dell’ordine pubblico a Trieste e si dimostrarono abbastanza ostili alle aperte manifestazioni di italianità, oltre che esecutori dell’odiosa proibizione dell’esposizione di bandiere tricolori. Generalmente non vi era un diffuso astio verso la Polizia Civile, composta in buona parte da concittadini che eseguivano gli ordini dei superiori; diversa era invece la percezione del Reparto Mobile, che aveva fatto la sua prima comparsa proprio nel ’53 nella gestione dell’ordine pubblico e si era distinto per i metodi molto più ruvidi. La popolazione era invece generalmente più benevola nei confronti degli americani che, ha ricordato Nino, mai si erano dimostrati ostili a chi manifestava per l’italianità di Trieste e tra l’altro non gestivano direttamente l’ordine pubblico.
Durante il racconto, è chiaramente emerso come a fomentare la tensione c’erano anche i rapporti tesissimi tra Italia e Jugoslavia, che all’apice dell’ostilità, nel 1953, schierarono le rispettive truppe nei pressi del confine; a gettare benzina sul fuoco, ci fu anche il minaccioso discorso di Tito a Sambasso, vicino al confine goriziano. Oggi, nel valutare gli eventi di quel periodo, molti dimenticano che la minaccia che Trieste potesse ricadere sotto occupazione jugoslava era purtroppo più che concreta e non era frutto della presunta propaganda italiana. Basti pensare alle dichiarazioni aggressive di Tito, che aveva affermato a chiare lettere, dopo la “nota bipartita” dell’8 ottobre del ’53, che la Jugoslavia non sarebbe rimasta inerte in caso di restituzione della città all’Italia. A conferma di un tanto, ci fu anche l’atteggiamento dei comunisti triestini, che (ormai contrari a Tito dopo la rottura tra Mosca e Belgrado del ‘48) si erano detti pronti a prendere le armi in caso di invasione dei titini, per bocca del loro capo Vittorio Vidali. Tra l’altro, la capacità di difesa degli alleati si limitava ai soli 10.000 uomini presenti nella zona A, in applicazione del Trattato di Pace; gli jugoslavi, invece, erano liberi di schierare ingenti truppe nel territorio già di loro sovranità, che circondava l’altipiano triestino. Anche Antonio conferma questo sentimento che la popolazione di allora viveva: il ricordo dei famigerati 40 giorni era ancora fresco e la paura del ripetersi di qualcosa di simile era palpabile. Tutti percepivano che l’incompiuto TLT era ormai alla fine e l’alternativa per Trieste era tornare all’Italia o finire preda della Jugoslavia.
Un’altra riflessione interessante ha riguardato il motivo che spingeva tanti giovani a scendere in piazza: si voleva il ritorno dell’Italia soprattutto per poter manifestare la propria identità; molti omettono di ricordare, infatti, che all’epoca il tricolore non poteva sventolare sul municipio e non si poteva manifestare con la bandiera italiana. Per questo, scendere in piazza con il tricolore era un rischio, un atto di ribellione e di coraggio. Anche per questo, ha detto Nino, oggi non tantissimi scendono in piazza nelle occasioni patriottiche o commemorative: perché l’appartenenza di Trieste all’Italia è qualcosa di scontato, non è più un obiettivo da conquistare; la propria appartenenza culturale al popolo italiano è ovvia ed indiscussa, molti non sentono il bisogno di manifestarla nelle strade; oltre a questo, chiaramente, vi è anche la sfiducia verso la politica e le istituzioni, che da molti non vengono distinte dal concetto identitario di Patria. 
Il nostro Nino è però anche uno dei tanti emigrati in una terra lontana ed anche questo è stato un argomento molto interessante. A suo avviso, solo una minoranza di coloro che partirono come lui negli anni cinquanta lo faceva per motivi politici, ossia per essersi compromessi militando nella Polizia Civile, in altri organi del GMA o nel partito indipendentista, o comunque in quanto scontenti del ritorno dell'Italia. Secondo il racconto di Nino, la maggior parte dei partenti ha preso le più svariate vie del mondo in cerca di fortuna, di lavoro, di migliori condizioni di vita, in molti casi anche per spirito di avventura e sperando in futuro di poter tornare. Tantissimi dei partenti erano istriani, che provenivano direttamente dalla terra d'origine, oppure dai campi profughi allestiti a Trieste e in altre parti d'Italia. In ogni caso, in Australia Nino non ha mai incontrato sentimenti di odio o risentimento verso l'Italia e gli italiani, anzi, tantissimi emigrati o loro figli frequentano le associazioni che rappresentano gli italiani nel mondo. 
Seduti in prima fila, a seguire il racconto, c’erano altri 3 “ragazzi del ‘53”, che sono più volte intervenuti, dando vita ad un racconto molto vivace ed avvincente, che ha permesso di rappresentare quei giorni da diversi punti di vista e con molte sfaccettature.
Alla fine, abbiamo rivolto un sentito e caldo ringraziamento ad Antonio Ro, che ha saputo trasmetterci tutta la sua passione e soprattutto renderci partecipi delle motivazioni e dello stato d'animo che mosse i protagonisti di quegli anni difficili.

venerdì 3 ottobre 2014

60° anniversario del ritorno di Trieste all'Italia

IERIMO, SEMO, SAREMO...
Il 25 ottobre celebreremo l'anniversario di un momento trionfale e nefasto al tempo stesso: il ritorno di Trieste all'Italia ed il distacco dalla Patria dell'ultimo lembo d'Istria (la "zonaB").
In linea con la mentalità e le finalità di Trieste Pro Patria, non ci limiteremo a ricordare il passato, ma proporremo delle riflessioni sui reali problemi che attanagliano oggi la nostra povera Italia, governata da molti anni da una classe politica da cui non ci sentiamo rappresentati. 
Unisciti a noi nel celebrare il ritorno di Trieste alla Patria,
nel ricodare il legame con le terre perdute,
nel reclamare un'Italia migliore, una Nazione degna del suo passato!